L’Altopiano di Asiago, comune veneto della provincia di Vicenza, offre grandi opportunità di divertimento per chi vuole trascorrere una vacanza sulla neve con tutta la famiglia. Molte sono le strutture attrezzate per i bambini, e non serve essere esperti sciatori, le opportunità di svago sono molteplici.

Ecco allora alcuni posti che dovete assolutamente vedere se decidete di trascorre un fine settimana ad Asiago:
Altopiano di Asiago: il Centro Storico
Il centro storico di Asiago, è piccolino ma molto frequentato, i negozi da visitare sono davvero tanti e tutti carinissimi, dalle boutique ai caratteristici negozietti montani, si possono trovare le marmellate e i mieli Rigoni asiago, tisane e alimenti biologici, giochini per bimbi e tantissimo altro.
Io mi sono praticamente innamorata di alcune casette brucia essenza in terracotta, volevo comprarle tutte!! ma alla fine mi sono accontentata di tre ( una per me e 2 da regalare)

Altopiano di Asiago: Caseificio Pennar
Se amate il formaggio a pochi Chilometri dal centro di Asiago si trova il CASEIFICIO PENNAR, dove dal 1927 si producono ottimi formaggi con il latte delle sole mucche delle aziende agricole e malghe dell’altopiano di Asiago. Potete scegliere tra la tosela Pennar, il Pennarone penar, il famoso Asiago, il Grana Padano D.O.P, e molti altri …..se siete intolleranti al lattosio vi consiglio i formaggi a lunga stagionatura che sono naturalmente privi di lattosio.
Altopiano di Asiago: sulla Neve con i bambini
Se invece amate divertirvi sulla neve, e i vostri bimbi sono spericolati come i miei vi consigliamo il CENTRO FONDO CAMPOLONGO dove ci sono più di 100 km di piste per lo sci di fondo, attraverso i boschi e le malghe , ma soprattutto al centro del Fondo Campolongo si slitta con bob e gommoni grazie al nuovo Tapis-roulant, i bimbi si sono divertiti tantissimo e pure noi adulti…….
Inoltre al rifugio si può pernottare in 6 splendide camere che profumano di montagna, il ristorante offre buonissimi piatti della tradizione montana e c’è un centro benessere che propone sauna, idromassaggio, bagni di fieno, tisane depurative, massaggi pensati anche per le mamme in dolce attesa, e moltissimo altro per rilassarsi e concedersi un momento di pausa cosa che purtroppo noi non abbiamo fatto visto visto che i bimbi ci hanno tenuti impegnati esclusivamente all’esterno!!

Il Centro fondo Campolongo si trova nella parte nord dell’altopiano di Asiago a 1500 metri di altitudine, e si raggiunge con facilità in macchina partendo dal centro di Mezzaselva di Roana vero il Monte Verena.
Le piste sono esclusivamente per lo scii di fondo, ma si possono fare anche escursioni nei boschi e passeggiate con le ciaspole. Inoltre da quest’anno è aperto il tappeto magico dove si scivola con gommoni e slittini.
PREZZI:
- L’ingresso giornaliero costa 9 euro a persona, i bimbi sotto i 10 anni non pagano.
- L‘ingresso giornaliero più il noleggio completo costa 15 euro
- Sul tappeto 10 corse con attrezzatura propria costano 6 euro, con noleggio bob o gommone costano 10 euro
- Il parcheggio è a pagamento: 2 euro per le automobili e 5 euro per il camper (se si e provvisti di Ski Pass è gratuito)
Altopiano di Asiago: Dove Mangiare
Nell‘altopiano di Asiago c’è davvero una vasta scelta di locali: pizzerie, ristoranti e malghe dove si possono gustare i piatti tipici della cucina montana, se però anche voi avete qualche problemino con le intolleranze alimentari e non potete assolutamente mangiare il glutine vi consigliamo il RISTORANTE PIZZERIA MAGIA. Per noi ormai una tappa fissa, visto che la cucina, è tutta esclusivamente senza glutine così sia io che Samu possiamo mangiare in tutta tranquillità senza rischio di contaminazione.

Le pizze sono leggere e croccanti con impasto ai cereali, al carbone e naturalmente senza glutine. I piatti sono abbondanti, e fatti con ingredienti genuini e di prima qualità. Il personale è cordiale e gentile, il locale molto carino ed accogliente. I prezzi sono nella media. Vi consigliamo però di prenotare, soprattutto se andate in alta stagione altrimenti rischiate di trovare il ristorante al completo.

Come sempre spero di esservi stata utile e se volete seguitemi anche nei miei canali social
- instagram @angolodicatia facebook ANGOLODICATIA
- Instagram @unafamigliasempreinviaggio facebook UNAFAMIGLIASEMPREINVIAGGIO
GRAZIE PER AVER LETTO IL MIO ARTICOLO SE TI FA PIACERE LASCIA UN COMMENTO
A presto Catia