
Alcuni giorni fa, con i bambini abbiamo passato una bellissima giornata immersi nel magico mondo degli insetti, siamo stati a Butterfly Arc la casa delle farfalle a Montegrotto Terme e poi nel pomeriggio abbiamo visitato Esapolis il museo degli insetti a Padova.
Una bellissima ed interessante esperienza che ha coinvolto moltissimo i bambini, tanto che appena tornati a casa Samuele ha voluto riprodurre le teche con gli insetti che più gli sono piaciuti, e il laboratorio didattico con noi seduti attorno al tavolo in salotto e lui che ci spiegava la differenza tra insetti e ragni, e faceva il giro per farceli toccare….
Ma ecco alcune informazioni essenziali se volete provare anche voi ad immergervi nel mondo degli insetti e delle farfalle:
Butterfly Arc Casa delle Farfalle – Informazioni

La Casa delle Farfalle Butterfly Arc è considerata uno dei più importanti musei viventi, ed è stata la prima casa delle farfalle ad essere stata costruita in Italia nel 1988 dagli entomologi Enzo Moretto e Gabriella Tamiano.
Allestita all’interno di una serra divisa in diverse aree tematiche: Amazzonia, Africa, e Asia la casa offre ospitalità a più di 100 specie diverse di farfalle, a grandi falene, ad animali tropicali e ad insetti provenienti da tutto il mondo.
Un luogo di conservazione e ricerca dove ad esempio si possono ammirare i diversi stadi di sviluppo della farfalla: uovo, bruco, crisalide e farfalla. Con laboratori didattici interattivi adatti ad ogni fascia d’età.
La Casa delle Farfalle prosegue all’esterno con un parco pieno di magia e di tradizioni popolari: il Bosco delle Fate al cui interno trovano ospitalità elfi, orchi, maghi, folletti, gnomi e fate. Qui troviamo un laghetto, un parco giochi per bambini, alcune caprette, tartarughe terrestri, e coniglietti. Ma anche strane impronte giganti, un labirinto di pietre, la collina delle fate, il giardino segreto dei druidi, e ancora il Carrozzone Gitano con all’interno un vero e proprio oracolo, e una radura dove il re dei Troll in persona, vi racconterà breve storie magiche.
Indicazioni:
- Butterfly Arc si trova a Montegrotto Terme in Via degli Scavi.
- Il Parcheggio gratuito è davanti all’entrata del parco
- All’interno del parco ci sono numerose aree picnic con tavolini e panchine, ci si può portare il pranzo al sacco.
- Si può entrare solo se muniti di mascherina, non è necessario prenotare ma sono vietati gli assembramenti.
- attualmente gli orari di apertura sono:
- Lunedì chiuso
- dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00
- Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 18:00
- Attualmente i prezzi sono:
- Intero € 10,00
- Ridotto € 8,00 (bambini da 4 a 12 anni, anziano oltre i 65 anni, gruppi oltre 15 persone, famiglie numerose e studenti universitari)
- Gratis bambini sotto i 4 anni
- Per chi ha visitato Esapolis sconto di € 2,00 a persona per visitare la casa delle farfalle.
Esapolis Museo degli Insetti – Informazioni

Esapolis è il museo degli insetti a Padova, frutto della collaborazione tra la Provincia di Padova e Butterflay Arc. E’ allestito all’interno di un edificio storico restaurato dei primi del 900, al cui interno era ospitata la più grande stazione di bachi da seta italiana.
Ancora oggi oltre 100 razze di bachi da seta vengono studiate e conservate. All’interno del museo è inoltre presente una collezione storica tra le più importanti al mondo di strumenti, attrezzi, libri e razze di bachi, racchiusi in antichi mobili e vetrine.
Il museo si articola in un percorso rappresentato da stanze espositive al cui interno troviamo insetti, ragni, animali vertebrati e non, api e tanto altro ancora. I laboratori didattici, come quello tattile vi faranno scoprire il magico mondo di alcuni tra i più interessanti e particolari insetti.
Per i bambini c’è poi Insettolandia: un posto speciale dove i più piccoli possono conoscere gli insetti attraverso il gioco. Il cinema 4D dove scoprire assieme il mondo degli animali e le possibile conseguenze che le scelte avventate dell’uomo possono avere su questo fragile ecosistema. Ed infine si può vedere alla televisione il proprio disegno prendere vita.
Indicazioni:
- Esapolis si trova a Padova in Via dei Colli, 28.
- All’interno del museo c’è una stanza apposita se ci si vuol fermare per uno spuntino veloce.
- Si può entrare solo se muniti di mascherina, non è necessario prenotare ma sono vietati gli assembramenti.
- attualmente gli orari di apertura sono:
- Lunedì e martedì chiuso
- dal mercoledì al venerdì dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00
- Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 18:00
- Attualmente i prezzi sono:
- Intero € 9,00
- Ridotto € 7,00 (bambini da 4 a 12 anni, anziano oltre i 65 anni, gruppi oltre 15 persone, famiglie numerose e studenti universitari)
- Disabili € 4,00
- Gratis bambini sotto i 4 anni
- Per chi ha visitato Butterfly Arc sconto di € 2,00 a persona per visitare il museo.
Se siete interessati a passare la giornata in un altro bellissimo parco vi invitiamo a visitare la nostra sezione PARCHI A TEMA
Come sempre spero di esservi stata utile e se volete seguitemi anche nei miei canali social
- instagram @angolodicatia facebook ANGOLODICATIA
- Instagram @unafamigliasempreinviaggio facebook UNAFAMIGLIASEMPREINVIAGGIO Yuoutube unafamigliasempreinviaggio
GRAZIE PER AVER LETTO IL MIO ARTICOLO SE TI FA PIACERE LASCIA UN COMMENTO