Confettura di Fragole: Ricetta facilissima da fare con i nostri bambini

Confettura di Fragole

Oggi io e Samu vi spieghiamo la ricetta della nostra Confettura di fragole, facilissima da fare, profumata e golosissima.

Cucinare con i bambini è molto divertente, istruttivo sia per noi che per loro, un momento da passare assieme, che arricchirà i nostri ricordi, anche se a volte succedono dei veri piccoli disastri!!!……

Confettura di Fragole: consigli per una ricetta facilissima e gustosa

Vi consigliamo di utilizzare sempre frutte e verdura biologica e di stagione, negli alimenti trattati rimangono purtroppo molte sostanze nocive che rischiamo di ingerire e far mangiare ai nostri bambini.

Noi, in questo caso ad esempio abbiamo utilizzato le fragole dell’orto del nonno: irregolari, con qualche piccola macchiolina, ma molto naturali e dolcissime.

Prepariamo tutti gli ingredienti, pesati, lavati e tagliati prima di chiamare i bimbi ad aiutarci. In questo modo sbrigheremo la parte più noiosa della ricetta velocemente senza interruzioni, lasciando la parte più divertente e creativa ai nostri bimbi.

Confettura di Fragole: Ingredienti

  • 1 kg di fragole mature (meglio Bio)
  • 500 g di zucchero
  • Il succo e la buccia di un Limone non trattato

Confettura di Fragole: Preparazione

  • Laviamo e tagliamo a pezzetti le Fragole, eliminando le parti non ancora mature o danneggiate. Pesiamole solo dopo aver tolto le parti da eliminare.
  • Aggiungiamo la buccia grattugiata, e il succo di un Limone non trattato (il limone e la pectina contenuta nella buccia ci aiuteranno ad addensare la marmellata durante la cottura)
  • Aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo tutto
  • Lasciamo riposare in frigorifero per circa 5-6 ore o tutta la notte se possiamo, in questo modo la marmellata avrà un profumo e un sapore ancora più buono.
  • Procediamo alla cottura: facciamo bollire la confettura per circa un’ora eliminando se necessario la schiuma che si forma. Durante la cottura mescoliamo spesso la Confettura che altrimenti rischia di attaccarsi sul fondo.
  • Invasiamo la Confettura di Fragole ancora calda nei vasetti sterilizzati, lasciamoli riposare capovolti in modo da creare il sottovuoto

Con 1 kg di fragole otteniamo circa 2 vasetti di media dimensione, se i vostri bimbi sono molto golosi di marmellata, finirà subito, come a casa nostra….e possiamo usare vasetti puliti e conservarla in frigo.

Se invece pensate di conservare la marmellata per più tempo, magari perchè ne fate in abbondanza, ricordatevi di utilizzare vasetti sterilizzati, versate la marmellata ancora molto calda, chiudete con il tappo e rovesciate il vasetto in modo da creare il sottovuoto. Potrete in questo caso conservala per circa un anno.

Se vi fa piacere trovate il video sul nostro nuovissimo canale YouTube seguitemi in questa nuova avventura…

Come sempre spero di esservi stata utile e se volete seguitemi anche nei miei canali social

GRAZIE PER AVER LETTO IL MIO ARTICOLO SE TI FA PIACERE LASCIA UN COMMENTO

Questo articolo ha 2 commenti

  1. viverebenesenzaglutine

    Che bello il video con i tuoi bambini.
    Una ricetta sana e golosissima e poi è pure senza glutine

Lascia un commento