Cosa vedere a Piacenza con i Bambini

Cosa vedere a Piacenza con i bambini?

Alcune settimane fa abbiamo trascorso un piacevolissimo fine settimana a Piacenza, e siamo rimasti sopresi di quanti bei posti si possono visitare con i bambini: Castelli, Borghi medievali, Città incantate e tantissimi musei…

E allora eccovi alcune idee per passare alcuni giorni molto divertenti anche se un po stancanti per tutta la famiglia.

Cosa vedere a Piacenza con i bambini: Centro Storico

Il Centro Storico di Piacenza è piccolino, ma molto ricco di posti da visitare, l’unico neo a nostro avviso è la difficoltà nel trovare parcheggio che tra l’altro è sempre a pagamento!

Assolutamente da vedere nel Centro Storico di Piacenza sono

  • i caratteristici negozietti che vendono prodotti alimentari tradizionali: come il Parmigiano Reggiano, le Tigelle, lo Gnocco fritto, i Tortelli, e i tantissimi e buonissimi insaccati e formaggi.
  • il Duomo o Cattedrale di santa Maria Assunta e santa Giustina edificato nel 1122 e centro religioso di Piacenza.
  • La Piazza Cavalli chiamata così per la presenza di due sculture equestri di Alessandro e Ranuccio Farnese, molto belle ed imponenti.

Cosa vedere a Piacenza con i bambini: i Musei Civici di Palazzo Farnese

Palazzo Farnese, sede dei Musei Civici si trova appena fuori del centro storico, dove era situata la Cittadella Viscontea.

I musei sono divisi per tema e si può decidere di visitarli tutti oppure solo quelli che più ci interessano:

  • Museo delle Armi: Moltissime armi ed armature risalenti a diversi periodi storici
  • Museo Archeologico: tra le altre cose potrete ammirare un fegato etrusco in bronzo che riproduce il fegato di una pecora
  • Museo del Risorgimento: raccolta di documenti, immagini e cimeli risalenti al periodo risorgimentale
  • Affreschi Medioevali: Affreschi risalenti al tardo medioevo provenienti principalmente da chiese piacentine
  • Pinacoteca: una vastissima collezione di dipinti tra cui il bellissimo tondo della Madonna con il bambino di Botticelli
  • Sculture vetri e ceramiche: Una ricca e bellissima collezione raccolta anche grazie alle donazioni di privati
  • Museo delle Carrozze: Sicuramente il più amato dai bambini comprende una collezione molto vasta e ben conservata di carrozze risalente a diversi periodi storici.

Cosa vedere a Piacenza con i bambini: Grazzano Visconti

A pochi chilometri da Piacenza potete visitare Grazzano visconti un bellissimo borgo in stile medioevale, nato dal desiderio del duca Giuseppe Visconti di creare una città ideale con tanto di castello, parco, museo, chiesetta e case.

Una piccola Gardaland in stile medioevale che, anche se prevalentemente turistica, vale comunque la pena vedere. Oltre al borgo pieno di negozietti particolari e bar e ristoranti in stile, potrete visitare anche il museo delle torture, il museo delle cere, il castello ed il parco storico (tutti a pagamento).

L’entrata al borgo è gratuita, ma i parcheggi sono tutti a pagamento € 4,00 tutto il giorno.

Cosa vedere a Piacenza con i bambini: Borgo Castello dell’Arquato e Museo

Bellissimo borgo medievale e città d’arte, arroccato sopra una collina, si trova a circa 30 km da Piacenza.

Oltre al caratteristico borgo, vi consigliamo di visitare il Museo Geologico Giuseppe Cortesi, che vi mostra la vita di tre milioni di anni fa, quando tutta la zona era ricoperta di mare. Tantissimi fossili marini e non solo tra cui i resti di balene, delfini, granchi, squali, ma anche mammut, bisonti e rinoceronti.

Dovrete assolutamente visitare anche la Rocca Viscontea edificata tra il 1342 e 1349, che vi mostrerà la difesa militare nel medioevo. Salendo le scale che vi porteranno alla cima della torre, infatti ci sono numerose stanze visitabili che spiegano la vita militare di quel periodo.

Dove Mangiare a Piacenza

I posti dove mangiare bene e senza glutine a Piacenza sono davvero tanti, e vi confessiamo che non sapevamo proprio decidere, per questo abbiamo fatto scegliere a Samuele e Riccardo che senza nessuna esitazione hanno scelto Tigella Bella a Piacenza che vi consigliamo

Amate visitare le città ed i borghi storici? Vi diamo molte altre idee sulle nostre sezioni CITTA’ e PARCHI E MUSEI

Come sempre spero di esservi stata utile e se volete seguitemi anche nei miei canali social

GRAZIE PER AVER LETTO IL MIO ARTICOLO SE TI FA PIACERE LASCIA UN COMMENTO

Lascia un commento