
Oggi vi portiamo con noi a scoprire il Lago Fimon, abbiamo fatto il giro completo con i bambini: un percorso molto facile che offre scorci panoramici della campagna veneta veramente suggestivi.
Lago di Fimon – Informazioni
Il Lago di Fimon è un piccolo lago naturale formatosi molto tempo fa, a seguito di una glaciazione.
Attorno al lago sono stati ritrovati due insediamenti umani, risalenti uno al neolitico e uno all’età del bronzo, per questo tra i vari percorsi che si possono fare vicino al lago di Fimon troviamo anche il Percorso Archeologico Valli di Fimon.
Si tratta di un lago poco profondo, in media circa 2 metri, che si trova nel comune di Arcugnano a Vicenza, è possibile fare il giro completo del lago, circa 5 km, un percorso semplice adatto a tutta la famiglia.
Lago di Fimon – La nostra passeggiata con i bambini
Lasciamo la macchina al parcheggio segnalato che si trova subito prima del sentiero, parcheggio ampio e gratuito.
Una sbarra che impedisce il passaggio alle automobili segna l’inizio del giro, si tratta di un percorso molto facile, su strada sterrata percorribile anche con il passeggino in parte all’ombra degli alberi che circondano il lago, in parte al sole, per questo vi consigliamo se andate in estate come noi, di portare un cappellino per i bambini e la crema solare.
Incontriamo subito 2 amici cigni, che sembrano abituati alla presenza dei passanti e che si avvicinano in cerca di cibo. Il lago è circondato da alberi come salici, pioppi e vediamo molte ninfee. Un ponticello in legno ci permette una visuale bellissima.
A circa metà percorso ci troviamo immersi nella campagna vicentina, circondati dai Colli Iberici, il caldo si fa sentire e i bambini che hanno fatto quasi tutto il sentiero di corsa cominciano ad avere caldo, togliamo la T-shirt, beviamo un succo e ripartiamo.
Verso la fine del percorso, ritroviamo i nostri amici cigni, li salutiamo saliamo in auto e andiamo a pranzo….
Lago di Fimon – Indicazioni
- PARTENZA:Arcugnano, parcheggio gratuito segnalato.
- LUNGHEZZA: il giro completo del lago è circa di 5 km (4,7) e si fa in media in 2 ore
- DISLIVELLO: nessuno
- CONSIGLIATO: per famiglie e per bambini anche molto piccoli, ideale da fare sia con il passeggino che con la bicicletta.
Come sempre spero di esservi stata utile e se volete seguitemi anche nei miei canali social
- instagram @angolodicatia facebook ANGOLODICATIA
- Instagram @unafamigliasempreinviaggio facebook UNAFAMIGLIASEMPREINVIAGGIO
GRAZIE PER AVER LETTO IL MIO ARTICOLO SE TI FA PIACERE LASCIA UN COMMENTO
ciao Catia che bello questo lago, è il posto ideale per passare una bella giornata e camminare un po
a presto
Debora
Ciao Debora,
si davvero carino, ai bimbi sono piaciuti soprattutto i cigni
è nata un’amicizia……
Che belle foto che hai fatto, si vede che è un posto molto carino da visitare
grazie
Ciao Moira,
Si molto bello, per passare una giornata in mezzo alla natura
un bacio