L’Italia in Miniatura Rimini – una magnifica giornata con i bambini

Oggi vi portiamo in Romagna per scoprire assieme ai bambini lItalia in Miniatura.

Parco tematico di Rimini inaugurato nel 1970 e simbolo delle vacanze italiane, l‘Italia in Miniatura è stata restaurata e rinnovata da Costa Edutainment.

Costa Edutainment della famiglia Costa propone nei loro parchi una gestione qualitativa del tempo libero, un equilibrio perfetto tra divertimento ed apprendimento dove tutta la famiglia può scoprire, imparare, emozionarsi con esperienze uniche.

I parchi di Costa Edutainment sono Acquario di Genova, Biosfera, Galata museo del mare, Bigo, Acquario di Livorno, Acquario di Cattolica, Italia in Miniatura, Oltremare, Acquafan, Mediterraneo e Nazario Sauro

L’italia in Miniatura – Il Parco

L’Italia in Miniatura è ideale se si vuole passare una giornata all’insegna del divertimento con i bambini, infatti il parco propone 237 miniature dei monumenti, palazzi e siti storici italiani caratterizzate dalla realizzazione di particolari unici, inseriti in contesti rappresentativi dell’Italia di oggi.

Anche l‘Europa è ben raffigurata con 30 tra i monumenti più famosi e particolari come la Torre Eiffel, l’Acropoli greca, i Mulini a Vento del Belgio e poi Castelli e Palazzi bellissimi.

Inoltre ci sono anche giochi per grandi e piccini come la visita in gondola di Venezia, la Vecchia Segheria un giro mozzafiato in mezzo all’acqua seduti su tronchi che affrontano salite e discese irresistibili, il Cannonacqua dove tra torri, mura e ponti di antichi castelli ci si sfida ad una battaglia con fucili ad acqua e Piazza Italia dove abitanti di una chiassosa piazza risponderanno al suono del campanello.

Troviamo un bellissimo padiglione della scienza dov’è possibile cimentarsi con esperimenti che spaziano nel campo della fisica, dell’elettricità della meccanica, ecc.

Una zona dedicata ai Pappagalli di tutto il mondo che sostiene il progetto di recupero del pappagallo più raro: l’Ara di Spix estinto in natura di cui restano ormai solo circa 80 esemplari.

Ci sono molte giostre per far divertire grandi e piccini come la Storia di Pinocchio, il cinema 7D, la scuola guida interattiva, la Monorotaia che fa fare un giro completo dall’alto del parco, e la Torre Panoramica.

Infine l’Area ristoro propone oltre a zone picnic anche ristoranti, self-service e bar dove è possibile fermarsi per il pranzo, una pausa veloce, un caffè o un gelato, troviamo anche proposte senza glutine.

L’Italia in Miniatura – Informazioni

L’Italia in Miniatura parco tematico si trova a Rimini, per chi arriva in auto, c’è un ampio parcheggio a pagamento davanti al parco.

Il costo del parcheggio è di € 3,00 tutto il giorno e si paga alla cassa quando si fanno i biglietti.

Vi consigliamo di acquistare il biglietto online per risparmiare.

  • Intero € 20,00 (online) €23,00 (cassa)
  • Ridotto € 17,00 (online) €18,00 (cassa) over 65, e bimbi tra 100-140 cm
  • Gratis bimbi sotto i 100 cm

Il parco è aperto luglio e agosto tutti i giorni, settembre e ottobre solo sabato e domenica. Novembre solo domenica. Vi consigliamo comunque di consultare il loro sito per maggiore sicurezza

L’Italia in Miniatura – la Nostra giornata

Un Bimbo gigante, alto circa 10 metri ci accoglie appena entrati, iniziamo subito ad esplorare i monumenti italiani.

I bambini entrati nell’Italia in Miniatura, rimangono affascinati dai monumenti che hanno visto dal vivo, dai trenini, dalle barche, e dalle scenette come l’incendio ad un cantiere di Mestre.

Io naturalmente non resisto e mi faccio fotografare davanti alla mia amata Basilica del Santo a Padova.

Dopo aver visitato anche la bellissima Europa decidiamo di andare a Venezia in gondola, un giro molto suggestivo.

Poi in Piazza Italia dove i bambini si divertono come matti a suonare campanelli e a parlare con i buffi abitanti di questa strana piazza.

Ci fermiamo nell’area picnic, mangiamo e poi di corsa alla Vecchia Segheria, dove l’acqua che ci schizza e ci rinfresca, un gelato al volo e si riparte.

Dedichiamo molto tempo al padiglione della scienza e all’area dedicata ai pappagalli.

Nonostante ci sia tanta gente, riusciamo tranquillamente a fare tutte le giostre almeno un paio di volte.

Infine un giro panoramico del parco sulla monorotaia e stanchi ma contenti siamo pronti per tornare.

I bimbi si addormentano appena saliti in aiuto per svegliarsi solo vicini a casa, e subito chiedono “quando torniamo mamma?” “magari l’anno prossimo” rispondo io, sto già pensando ad un nuovo posto da vedere, un nuovo viaggio, una nuova avventura….

Ed ecco il nostro video della giornata passata con i bambini all’Italia in Miniatura

Come sempre spero di esservi stata utile e se volete seguitemi anche nei miei canali social

GRAZIE PER AVER LETTO IL MIO ARTICOLO SE TI FA PIACERE LASCIA UN COMMENTO

Lascia un commento