
Finalmente ritorniamo nella sezione STRUTTURE FAMILY per parlarvi della nostra esperienza presso la Malga Cimo a Rubbio.
Per Il nostro primo pranzo fuori casa dopo il lockdown non potevamo non scegliere una destinazione in montagna, abbiamo optato per la Malga Cimo a Rubbio, interessante anche dal punto di vista storico, visto che poco dopo la malga parte il sentiero che porta ai TRINCERONI di Monte Campolongo, Linea difensiva sulla Valsugana durante la prima guerra mondiale.
Malga Cimo – La struttura
Malga Cimo si trova in via Monte Caina, Bassano del Grappa, oltre ad essere una malga e punto ristoro per chi vuole appunto fare una passeggiata in montagna, è anche azienda agricola con produzione e vendita di formaggi e salumi .
Arrivare è molto semplice, da Rubbio infatti basta proseguire per Monte Caina, se si prenota si può salire direttamente in auto e parcheggiare in malga. Noi però vi consigliamo di parcheggiare alla Sbarra che impedisce l’accesso alle auto e di percorrere l’ultimo tratto di strada a piedi. Da qui per arrivare alla malga sono circa 15-20 minuti a piedi, il paesaggio è molto bello e merita sicuramente.
I piatti proposti sono semplici e casarecci, molto buoni, genuini e di qualità, inoltre è possibile acquistare nel loro spaccio i formaggi, e salumi, prodotti direttamente in malga. Ci sono proposte anche senza glutine e il personale è molto cortese e attento.
Si mangia all’esterno, il menù del giorno è affisso fuori, e un carinissimo vaso in vetro fa da cestino da tavolo per impedire alla plastica e carte di volare ovunque.
Malga Cimo – la Nostra Esperienza
Visto il particolare periodo abbiamo prenotato il giorno prima, riferendo anche del nostro problema con il glutine.
Arrivati alla malga dopo la breve passeggiata, c’è stato riferito che entrambi i piatti proposti erano senza glutine, tutti abbiamo scelto il piatto di affettati e formaggi misti accompagnato da polenta e verdure alla griglia. Piatto molto abbondante tanto che non abbiamo preso il dessert, c’era anche in questo caso l’opzione senza glutine. Il prezzo è buono, e in linea con le strutture simili.
Durante l’attesa, molto breve in realtà, Samu e Ricky si sono divertiti nell’altalena della Malga e hanno visitato gli animali: galline, maialini molto simpatici, capre e da lontano una mamma mucca con il suo vitellino.
Come sempre spero di esservi stata utile e se volete seguitemi anche nei miei canali social
- instagram @angolodicatia facebook ANGOLODICATIA
- Instagram @unafamigliasempreinviaggio facebook UNAFAMIGLIASEMPREINVIAGGIO
GRAZIE PER AVER LETTO IL MIO ARTICOLO SE TI FA PIACERE LASCIA UN COMMENTO
A presto Catia