
Buona giornata ragazze/i oggi ritorno sul blog per parlarvi dei cosmetici OraOsa, in particolare ho provato alcuni prodotti della loro linea viso che devo ammettere mi hanno particolarmente colpita per la qualità degli ingredienti e per la texture veramente molto piacevole e raffinata.
OraOsa il Brand
OraOsa è un’azienda italiana con sede a Milano che ha messo al centro della sua filosofia la donna e la sua bellezza, con i cosmetici Oraosa forse non riusciranno a fermare il tempo, ma quasi….
Tutti i prodotti OraOsa contengono ingredienti naturali che provengono da agricoltura Biodinamica, in completa armonia con la terra. Sono biologicamente certificati AIAB, senza parabeni e non testati sugli animali.
Il materiale utilizzato per l’imballaggio è completamente ecologico e biodegradabile, come gli estrusi di amido di mais inseriti nella scatole per proteggere i prodotti durante il trasporto.
OraOsa Linea Viso
Della linea viso di Oraosa, una linea molto ampia che comprende cosmetici per diverse tipologie di pelle ho provato tre prodotti che mi hanno permesso di effettuare una Skincare completa per prendermi cura del mio viso in modo completo e naturale.
- LATTE DETERGENTE SETIFICANTE
- SIERO VISO ALL’UVA
- CREMA VISO ALLA BAVA DI LUMACA
Ma scopriamoli assieme nel dettaglio
Latte Detergente Setificante

Latte detergente cremoso ideale per tutti i tipi di pelle, elimina le impurità, lo sporco e il make up rispettando l’equilibrio della pelle, ad azione nutriente ed idratante.
Inci
Aqua, Ethylhexyl stearate, Methyl glucose sesquistearate, Propanediol, Cetearyl alcohol, Glycerin, Prunus amygdalus dulcis oil, Cocamidopropyl betaine, Sodium cetearyl sulfate, Butyrospermum parkii butter, Benzyl alcohol, Betaine, Xanthan gum Parfum, Lecithin, Tetrasodium glutamate diacetate, Allantoin, Ethylhexylglycerin, Olea europaea fruit extract(*). Tocopherol, Sodium lactate, Sodium PCA, Ascorbyl palmitate, Avena sativa kernel extract(*), Betula alba leaf extract, Saccharomyces/magnesium ferment, Citric acid, Sodium hyaluronate, Sodium benzoate, Saccharomyces/copper ferment, Saccharomyces/iron ferment, Saccharomyces/silicon ferment, Saccharomyces/zinc ferment, Potassium sorbate, Jania rubens extract, Fructose, Glycine, Niacinamide, Urea, lnositol, Lactic acid.
Attivi Presenti
- ACQUA ATTIVA DELL’OLIVA
- ESTRATTO DI AVENA BIOLOGICO
- ACIDO IALURONICO AD ALTO PESO MOLECOLARE
- NMF COMPLESSO IDRATANTE
- OLIGOELEMENTI come zinco, magnesio, ferro, rame
Utulizzo
Applicare mattina e sera sulla pelle del viso, massaggiare con un batuffolo di cotone o un dischetto per la detersione riutilizzabile, risciacquare con acqua tiepida.
Caratteristiche
- Latte detergente setificante da utilizzare per la detersione del viso
- Con attivi vegetali biologici
- Per tutti i tipi di pelle
- Made in Italy
- Certificato Eco Bio Cosmesi AIAB
- Dermatologicamente Testato
- Flacone da 250 ml
- Pao 6 mesi
- Prezzo €22,00 attualmente scontato 10% (€ 19,80) sullo shop online oraosa
Cosa ne Penso a Chi la Consiglio
Un latte detergente molto delicato, che allo stesso tempo offre una pulizia profonda e completa della pelle.
La texture è particolarmente morbida e cremosa, la rimozione del trucco risulta molto efficace già al primo passaggio del dischetto, L’ho usato tranquillamente anche nella zona occhi senza riscontrare alcun rossore o irritazione.
Il profumo è dolce e floreale, molto piacevole, ma un po troppo intenso per me che amo i prodotti per il viso completamente privi di profumo.
Trovo sia l’ideale se avete la pelle delicata, secca o normale, andrei in un’altra tipologia di prodotto, invece se la vostra pelle è grassa, mista ed impura.
Siero Viso all’Uva
Siero viso che aiuta a donare alla pelle un aspetto giovane e radioso, limitando i segni d’espressione mantiene i naturali livelli di collagene per un effetto luminoso e sano.
Inci
Aqua, Propanediol, Glycerin, Vitis vinifera fruit extract (*), Citrus aurantium amara flower water (*), Pueraria lobata root extract, Boswellia serrata extract, Polygonum cuspidatum root extract, Betula alba bark extract, Centella asiatica extract, Ceratonia siliqua gum, Sodium hyaluronate, Betaine, Parfum, Ethylhexylglycerin, Cellulose gum, Carrageenan, Tetrasodium glutamate diacetate, Polyglyceryl-4 caprate, Phenoxyethanol, Benzyl alcohol, Sucrose, Sodium benzoate, Citric acid, Potassium sorbate.
Attivi Presenti
- ACQUA ATTIVA DI UVA ROSSA
- ESTRATTO DI RADICI DI PUERARIA LOBATA
- ACQUA DI FIORI D’ARANCIO BIO
- ACIDO IALURONICO A MEDIO PESO MOLECOLARE
- BETAINA
- COMPLESSO ESSENZA DI GIOVINEZZA: complesso sinergico di estratti che agiscono su più livelli cutanei per garantire un aspetto più giovane alla pelle
Utilizzo
Applicare poche gocce, sulla pelle pulita di viso, collo e décolleté. stendere con un leggero massaggio e applicare poi la nostra abituale crema viso
Caratteristiche
- Siero ringiovanente viso
- Contiene estratti vegetali biologici e attivi pensati per donare elasticità, nutrimento e compattezza alla pelle
- Ideale per tutti i tipi di pelle, soprattutto quelle meno giovani
- Made in Italy
- Certificato Eco Bio Cosmesi AIAB
- Dermatologicamente Testato
- Flacone da 30 ml
- Pao 6 mesi
- Prezzo €56,00 attualmente scontato 12% (€ 49,20) sullo shop online oraosa
Cosa ne Penso a Chi la Consiglio
Un gel fresco e morbido, si assorbe in fretta, lasciando la pelle morbida e ben idratata. Non appiccica, come accade spesso con i sieri visi e nutre in profondità, tanto che se avete la pelle mista non serve a mio avviso, applicare poi la crema viso.
Anche in questo caso, per me il profumo risulta troppo forte, in questo caso parliamo di un’essenza fresca e fruttata, che in realtà svanisce in breve tempo.
Lo consiglio a tutti, soprattutto se avete la pelle stanca, il siero viso all’uva riesce infatti dopo poche applicazioni a donarvi una pelle sana e uniforme.
Crema Viso alla Bava di Lumaca

Crema Viso ideale per idratare e nutrire a fondo la pelle, con un’alta percentuale di Bava di lumaca e arricchita da acqua di Rosa Damascena bio
Inci
Snail secretion filtrate extract, Caprylic/capric triglyceride, Cetearyl alcohol, Propylheptyl caprylate, Snail secretion filtrate, Butyrospermum parkii butter (*), Glycerin, Propanediol, Rosa damascena flower water (*), Cetearyl glucoside, Ethylhexyl stearate, Oryza sativa starch, Aqua, Lycium barbarum fruit extract (*), Persea gratissima oil (*), Prunus amygdalus dulcis oil (*), Hydrolyzed hyaluronic acid, Tocopheryl acetate, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Glyceryl stearate, Lecithin, Parfum, Ethylhexylglycerin, Xanthan gum, Sodium benzoate, Citric acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Phenoxyethanol.
Attivi Presenti
- ESTRATTO ENZIMATICO DI BAVA DI LUMACA
- BAVA DI LUMACA
- ACIDO IALURONICO A BASSO PESO MOLECOLARE
- OLIO DI AVOCADO BIO
- ACQUA DI ROSA DAMASCENA BIO
- BURRO DI KARITE’
- ESTRATTO DI GOJI BIO
Utilizzo
Applicare mattina e sera sulla pelle pulita del viso e collo, dopo il siero, far assorbire con un leggero massaggio
Caratteristiche
- Crema viso con bava di lumaca per nutrire in profondità la pelle
- Indicata per tutti i tipi di pelle
- Contiene estratti vegetali bio, bava di lumaca ed estratto idrolizzato di bava di lumaca
- Made in Italy
- Certificato Eco Bio Cosmesi AIAB
- Dermatologicamente Testato
- Flacone da 50 ml
- Pao 6 mesi
- Prezzo €48,00 attualmente scontato 10% (€ 43,20) sullo shop online oraosa
Cosa ne Penso a Chi la Consiglio
Questa crema viso mi è particolarmente piaciuta, la texture molto morbida e corposa, la sensazione di idratazione e nutrimento che sento appena applicata, l’effetto di luminosità e compattezza che dona al mio viso, insomma la crema viso alla bava di lumaca Ora Osa è fantastica per la mia tipologia di pelle.
Si assorbe bene, senza lasciare traccia di untuosità, ne basta poca per un effetto idratante assicurato, inoltre se avete la pelle secca come la mia, risulta ottima anche come base trucco.
Sicuramente la consiglio ha chi ha la pelle sensibile, secca o normale, è anche indicata come crema per le pelle mature vista la sua azione anti-aging.
Se siete interessati ai cosmetici ORAOSA li potete acquistare direttamente nel loro Shop Online

Come sempre spero di esservi stata utile e se volete seguitemi anche nei miei canali social
- instagram @angolodicatia facebook ANGOLODICATIA
- Instagram @unafamigliasempreinviaggio facebook UNAFAMIGLIASEMPREINVIAGGIO
GRAZIE PER AVER LETTO IL MIO ARTICOLO SE TI FA PIACERE LASCIA UN COMMENTO