Parco Giochi Ai Pioppi: divertirsi con i bambini come una volta

Ben ritrovati, oggi ritorniamo sul blog per parlarvi di un parco giochi molto diverso da quello a cui siete abituati infatti AI PIOPPI osteria e parco giochi, propone giochi in ferro costruiti interamente a mano, dove sia voi che i vostri bimbi potrete riscoprire il piacere dei giochi di un tempo.

Nel mezzo di un boschetto di pioppi, il sig Bruno Ferrin ha ideato e costruito un parco giochi ecologico, dove tutto funziona senza l’uso di elettricità, immersi nel verde, passerete una giornata di assoluto divertimento, tornerete a casa stanchi, un po’ sporchi ma sicuramente più leggeri e spensierati, almeno questo e quello che è successo a noi.

Parco Ai Pioppi: Indicazioni e Informazioni

Il parco Ai Pioppi si trova a Nervesa della battaglia a Treviso, via VIII armata, 76 se non sei del posto, ti consigliamo di utilizzare il navigatore almeno nell’ultimo tratto, noi abbiamo fatto così…

Il parcheggio gratuito, è molto ampio, puoi parcheggiare anche con il camper ed è pensato per gli ospiti con limitazioni motorie.

Anche il parco giochi è gratuito, ma riservato ai clienti del ristorante, si deve mangiare nell’osteria del sig, Bruno per poter accedere al parco. Se arrivate in anticipo passate al ristorante, ordinate quello che volete mangiare, pagate, e andate a giocare nel parco. Quando la cucina apre, passate a ritirare i piatti alla postazione self service e mangiate seduti nel portico all’aperto.

Per gli orari e i giorni di apertura vi consigliamo di visitare il loro sito dove troverete molte altre informazioni, comunque nel periodo estivo il parco è praticamente aperto tutti i giorni, tranne quando piove, mentre in autunno trovate aperto solo nei week end.

Parco Ai Pioppi: La nostra esperienza

Il parco gioco Ai Pioppi è molto bello, ma diverso dai soliti parchi di divertimento, per questo vorremmo darvi delle indicazioni su cosa ci è piaciuto, e su cosa invece vorremmo fosse migliorato, dei suggerimenti e dei consigli per voi che ancora non lo avete visitato e che magari volete passare una giornata diversa dal solito.

Naturalmente queste sono le nostre opinioni personali, nostre considerazioni soggettive, le vostre potrebbero essere anche molto diverse.

Parco Ai Pioppi: cosa ci è piaciuto

  • Il parco giochi è molto bello, propone giochi semplici un po faticosi, ma molto divertenti sia per grandi che per piccini, dove è molto facile sporcasi un po i vestiti (Riccardo si è macchiato praticamente subito!!) ma dove il divertimento è assicurato
  • Nel parco è impossibile sporcare, ci sono cestini praticamente ovunque, per questo non si può assolutamente gettare qualcosa per terra.
  • Il ristorante funzione in modo molto particolare si sceglie cosa si vuole mangiare da un menù stampato tipo sagra di paese, si paga alla cassa dove ti danno dei tagliandi per ritirare le portate nell’area self service, tutto molto veloce e ben organizzato. Si mangia all’aperto sotto un porticato a contatto con la natura.
  • Nel menu sono chiaramente indicate le Pietanze SENZA GLUTINE, io e Samu non abbiamo avuto alcuna difficoltà le proposte sono tante e comprendono anche il dolce, il personale è preparato e conosce bene il problema.
  • Il prezzo del cibo offerto è alla portata di tutti, anche di famiglie numerose
  • Il parcheggio è molto ampio e si trova posto anche nei giorni di maggior affollamento.
  • Tutto nasce dal genio del sig. Bruno che mette tantissima passione e amore in tutto quello che fa e questo lo si può notare in tutto il parco.

Parco Ai Pioppi: cosa andrebbe rivisto

  • I bagni a nostro avviso dovrebbero essere rifatti: si trovano in un edificio a parte rispetto al locale, sono costruiti sottoterra, appena si scendono gli scalini si è accolti da umidità e freddo, li abbiamo trovati purtroppo molto sporchi e puzzolenti.
  • La sorveglianza è poca, naturalmente sono i genitori che hanno la responsabilità dei propri bimbi, ma alcuni giochi sono davvero pericolosi e a nostro avviso dovrebbero essere maggiormente sorvegliati dal personale del posto.
  • Il cibo offerto non è sicuramente molto salutare, ma comunque lo abbiamo trovato gustoso, e ogni tanto mangiare patatine fritte e wurstel vanno bene sia per i bambini che per noi adulti.

Visitare questo particolare parco giochi ci è particolarmente piaciuto, i bimbi si sono divertiti molto e stare lontani dalla tecnologia ogni tanto è quello che ci vuole, vi consigliamo per questo di visitarlo, sia se siete come noi una famiglia in viaggio, sia se siete una giovane coppia che vuole divertirsi in un modo un po diverso dal solito.

Come sempre spero di esservi stata utile e se volete seguitemi anche nei miei canali social

GRAZIE PER AVER LETTO IL MIO ARTICOLO SE TI FA PIACERE LASCIA UN COMMENTO

A presto Catia

Lascia un commento