
Oggi inauguriamo una nuova sezione del nostro blog: abbiamo infatti deciso di dare spazio ai PRODOTTI D’ECCELLENZA ITALIANI.
La cultura italiana per il buon cibo è risaputa, noi italiani amiamo mangiare e soprattutto amiamo mangiare bene: prodotti della nostra terra che nascono da un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, genuini, sani e biologici
Abbiamo deciso di iniziare con un alimento di stagione, biologico, della nostra regione e a km zero: infatti in questo caso il radicchio utilizzato viene proprio dal nostro piccolo ma amatissimo orto!
Radicchio di Treviso Precoce o Spadone

Il RADICCHIO DI TREVISO PRECOCE detto anche SPADONE ha una consistenza croccante e un sapore leggermente amaro, può essere utilizzato sia crudo che cotto, ricco d’acqua e di fibra presenta un’azione depurativa e digestiva.
Originario di Treviso, viene coltivato anche nelle province di Padova e Venezia, e a differenza del Radicchio di Treviso Tardivo, è facile da coltivare, e non necessita di particolari trattamenti.
Le nostre Ricette

Moltissime sono le ricette che hanno come protagonista il Radicchio Spadone, noi amiamo mangiarlo al forno, appena raccolto dall’orto con solo un filo d’olio d’oliva e magari una spolverata di Grana Padano.
Radicchio di Treviso Precoce al Forno

- 4 cespi di Radicchio Precoce
- 3 cucchiai Olio extravergine di Oliva
- 1 spicchio d’Aglio (facoltativo)
Lava accuratamente il radicchio, eliminando le foglie esterne se risultano appassite. Taglialo a metà.
Stendi due cucchiai di olio extravergine di oliva su una pirofila, poni il radicchio tagliato a metà, e versa l’altro cucchiaio di olio, se ti piace puoi aggiungere lo spicchio d’aglio tagliato a pezzetti.
Cuoci in forno statico a 200° per circa 45 minuti, giralo a metà cottura aggiungendo sale a piacere.
Pasta Gorgonzola e Radicchio

Un’altra fantastica ricetta è la nostra pasta con gorgonzola e radicchio semplice da fare sempre buona e saporita.
Dosi per 4 persone (2 adulti + 2 bambini)
- 290 gr pasta corta (noi senza glutine)
- 2 cespi di radicchio Precoce
- mezza cipolla bianca
- 100-150 grammi di gorgonzola
- Olio Extravergine di Oliva
- Sale
Cuoci la pasta in acqua salata.
Trita mezza cipolla bianca e cuocila in una padella con un filo d’olio.
Lava accuratamente il radicchio, eliminando le foglie esterne se risultano appassite. Taglialo a listarelle e aggiungilo alla cipolla, fai cuocere per circa 5 minuti aggiustando di sale.
A fine cottura aggiungi il gorgonzola a pezzetti, qualche cucchiaio di acqua di cottura e la pasta scolata al dente. fai cuocere assieme per circa un minuto.
Sicuramente la ricetta più amata in famiglia soprattutto dai bambini è il Risotto al Radicchio al Radicchio di Treviso, una ricetta molto apprezzata che amiamo mangiare spesso, di solito non sono mai sola ho due piccoli aiutanti che cucinano con me!
Trovate la ricetta nella sezione In Cucina con i Bimbi…..

Come sempre spero di esservi stata utile e se volete seguitemi anche nei miei canali social
- instagram @angolodicatia facebook ANGOLODICATIA
- Instagram @unafamigliasempreinviaggio facebook UNAFAMIGLIASEMPREINVIAGGIO
GRAZIE PER AVER LETTO IL MIO ARTICOLO SE TI FA PIACERE LASCIA UN COMMENTO