SelvArt – Tra Arte e Natura con i bambini

Oggi ritorniamo nel blog per farvi conoscere SELVART un parco immerso nel bosco di Mezzaselva di Roana dove Arte e Natura si fondono creando un percorso magico tutto da scoprire, assieme ai vostri bambini.

SelvArt con i bambini: Indicazioni

  • Il Parco si trova nell’altopiano di Asiago, a Mezzaselva di Roana. Un ampio parcheggio gratuito vi permette di fermare l’auto vicinissimi all’entrata.
  • Il Parco è aperto tutto l’anno e l’entrata è gratuita.
  • Il percorso è ad anello, molto semplice adatto a tutta la famiglia, ma non accessibile con passeggini o carrozzine. Il tempo di percorrenza è di circa 1 ora e mezza e termina con un’area picnic e piccolo parco giochi.

SelvArt con i bambini: Punti di interesse

Le opere d’arte presenti sono davvero numerose, molto belle realizzate con diversi tipi di materiali, da artisti provenienti da tutto il mondo e permettono di apprezzare meglio la natura che ci circonda.

All’interno del parco è inoltre presente una Grotta adibita a Teatro si tratta di un anfiteatro naturale immerso nel bosco dove vengono tenuti gli eventi di NaturalArte, e dove e Samu e Ricky hanno deciso di esibirsi in un mini concerto dove gli unici spettatori, per fortuna eravamo io e Luca……

SelvArt con i bambini: La nostra passeggiata

Parcheggiata l’auto nell’ampio viale davanti al noto ristorante K2 a Mezzaselva di Roana ed indossati gli scarponi è iniziata la nostra passeggiata. Nonostante la giornata sia molto calda e soleggiata, procediamo all’interno del bosco e una fresca brezza ci accompagna.

Le sculture sono molto numerose e davvero molto belle, ci fermiamo ad osservale, leggendo le informazioni sulla provenienza e sull’autore alcune ci affascinano come i grandissimi soffioni che Samu ritiene siano appartenuti all’epoca dei dinosauri e per questo così grandi, in realtà l’opera si chiama Baofes Metamorfosi. Altre ci incutono un po’ di timore, come la testa di Minotauro, altre ancora ci fanno ridere come la grande faccia dalla bocca spalancata scolpita in un enorme troco (RETIA ALMA MATER), altre ancora ci fanno tenerezza come il grade orso blu, la volpe rossa e il maestoso cervo che troviamo verso la fine del percorso.

Ci fermiamo per un breve break nell’area picnic, i ragazzi giocano nelle altalene appese agli alberi e negli altri giochi presenti e poi: eccoci pronti per una nuova avventura di cui presto vi racconteremo.

Amate anche voi i sentieri in mezzo alla natura? e allora perchè non visitate la nostra sezione SENTIERI NATURALISTICI ci sono tantissime idee con passeggiate facili e adatta anche ai più piccoli

Come sempre spero di esservi stata utile e se volete seguitemi anche nei miei canali social

GRAZIE PER AVER LETTO IL MIO ARTICOLO SE TI FA PIACERE LASCIA UN COMMENTO

Lascia un commento