Torta di Mele di Ricky

Torta di Mele di Ricky
Torta di Mele di Ricky

In questo periodo passato prevalentemente a casa, io e i bimbo ci siamo divertiti molto a cucinare, ecco allora un’altra ricetta facilissima da fare e buonissima la Torta di Mele di Ricky.

Chiamata così perché fatta quasi esclusivamente da lui, io ho solo pesato gli ingredienti e preparato le mele, talmente buona che l’abbiamo mangiata in un lampo.

Una trota semplice, con ingredienti genuini, che ha il sapore di un tempo mi ricorda infatti le domeniche passate a casa della nonna.

Informazioni

La nostra Torta di mele di Ricky è una ricetta SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO, la farina utilizzata è un mix di farine senza glutine ideali per fare le torte, mentre il burro utilizzato è senza lattosio.

In questo modo la torta oltre ad essere adatta per chi segue diete senza glutine e senza lattosio, risulta anche molto digeribile e soffice. Voi potete comunque utilizzare farina e burro tradizionali.

Ho adattato la ricetta per renderla più indicata ai bambini, anche piccolini: ho infatti ridotto il quantitativo di burro e di zucchero aumentando la quantità di mele.

Torta di Mele di Ricky

Ingredienti
  • 300 gr farina (mix c per dolci Schär)
  • 180 gr zucchero
  • 4 uova (del nonno)
  • 80 gr di burro (senza lattosio)
  • 1 bustina di lievito
  • 4 mele medie
Preparazione

Sbuccia e taglia a pezzetti 3 mele, sbuccia e taglia a fettine sottili 1 mela.

Sbatti le uova con lo zucchero, il burro ammorbidito, la farina, il lievito e alla fine aggiungi le mele a pezzetti.

Metti l’impasto in una teglia ricoperta da carta da forno e disponi sopra le mele tagliate a fettine.

Inforna a 180° c per circa 45-50 minuti. La torta è pronta non vi resta che gustarla.

Torta di Mele di Ricky
Torta di Mele di Ricky

Come sempre spero di esservi stata utile e se volete seguitemi anche nei miei canali social

GRAZIE PER AVER LETTO IL MIO ARTICOLO SE TI FA PIACERE LASCIA UN COMMENTO

Lascia un commento