Val Pusteria con i bambini – parco giochi da non perdere

Se andate in Val Pusteria, molte sono le attrazioni che potete visitare, ma se come noi siete una famiglia con bambini ancora piccoli, la prima cosa da cercare sono i parco giochi nella zona.

Noi siamo stati in Val Pusteria questa estate e siamo contenti di dirvi che in questo senso sono davvero molto attrezzati, anche il più piccolo paese, o la baita dispersa ha un mini parco giochi dove i vostri bambini possono divertirsi.

In Val Pusteria ci sono però tre grandi parchi che proprio non dovete perdervi, noi ci siamo stati e ora ve li mostriamo in dettaglio:

Mondo Magico della Foresta di Dobbiaco

Mondo magico Foresta di Dobbiaco

Si tratta di un parco giochi molto particolare: immerso nei boschi propone un sentiero didattico che spiega a grandi e piccini il mondo della foresta: I funghi, le tracce degli animali, le rocce, e le diverse lavorazioni del legno.

Si trova dietro al Grand Hotel Dobbiaco, e si raggiunge attraverso il Centro Visite Parco Naturale, un piccolo museo naturale che spiega il territorio del parco e gli animali che ci vivono, ma anche gli antichi mestieri, alcuni reperti della grande guerra, la storia dell’evoluzione dei mezzi di trasporto e una stanza completamente dedicata a rane ed anfibi molto amata dai bambini.

L’entrata al parco e al museo sono completamente gratuite, il parcheggio, anch’esso gratuito si trova di fronte al Grand Hotel Dobbiaco.

Nel Mondo magico i vostri bambini potranno divertirsi nel Paese degli Alberi, in Mezzo a funghi di Legno, nello scivolo della lontra, sul percorso sensoriale da fare a piedi nudi e nell’Oroscopo Celtico dove 21 alberi disposti a cerchio vi daranno indicazione sul diverso carattere degli alberi e delle persone nate sotto il segno di un determinato albero.

Mondo Bimbi Valdaora di Mezzo

Il più grande scivolo dell’Alto Adige

Un magnifico Parco Giochi Immerso nel verde del bosco a Valdaora di Mezzo. Aperto tutti i giorni e dova anche i nostri amici pelosi possono accompagnarci.

Mondo Bimbi si trova a Valdaora di Mezzo, ben indicato e facilmente raggiungibile. L’entrata è gratuita e anche Il parcheggio è gratuito e si accede direttamente al parco.

Suddiviso in tre grandi zone tematiche: il Bosco Magico, i Giochi d’Acqua e il Percorso Arrampicata, questo parco giochi divertirà non solo i bimbi, ma anche noi adulti.

Tra i diversi giochi presenti troviamo le casette sugli alberi unite da ponticelli in legno e corde. Il percorso Balance dove si devono superare diversi ostali senza mia toccare terra.

I giochi d’acqua dove con leve e carrucole l’ingegno e la fantasia del bambino non hanno limiti. Qui è presente anche una zona picnic e un angolo fasciatoio dove noi mamme possiamo cambiare i nostri bimbi più piccoli.

Ma sicuramente l’attrazione più amata è il più grande scivolo dell’Alto Adige. Uno scivolo lungo 56 metri con 10 curve e con un dislivello di 33 metri vietato ai bambini al di sotto dei 10 anni (in realtà Samu ha voluto provarlo divertendosi molto!) Per i bambini più piccoli è presente comunque il miniscivolo lungo 13 metri.

Il Regno del Gigante Baranci

L’ultimo parco giochi che dovete assolutamente vedere se andate in Val Pusteria ci è piaciuto così tanto che abbiamo deciso di scrivere un articolo intero solo per lui: parliamo del Parco Del Gigante Baranci dove Il Regno del Gigante, il Villaggio degli Gnomi, e infine un fantastico Funbob faranno divertire tutta la famiglia.

Come sempre spero di esservi stata utile e se volete seguitemi anche nei miei canali social

GRAZIE PER AVER LETTO IL MIO ARTICOLO SE TI FA PIACERE LASCIA UN COMMENTO

Lascia un commento